Bando
Tecnologie Digitali
Il 19 giugno 2006 è il termine ultimo
per la presentazione delle domande per
la richiesta di agevolazioni per "programmi
di sviluppo precompetitivo aventi per
oggetto l'innovazione di processi strategici
aziendali e il rafforzamento dell'aggregazione
in distretti e filiere industriali".
Al
via 36 nuovi poli ad alta tecnologia
grazie ad oltre 600 mln € di investimenti
in ricerca e sviluppo
Sono 36 i poli ad alta tecnologia che
si svilupperanno in Italia grazie al
connubio tra grandi, piccole e medie
imprese, centri di ricerca - sia pubblici
che privati - e università impegnati
nell'innovazione tecnologica finalizzata
alla realizzazione di nuovi prodotti.
La risposta al decreto del 29 luglio
scorso dei ministri Claudio Scajola
e Lucio Stanca da parte del mondo imprenditoriale
è stata superiore alle aspettative.
CIPE:
Governo stanzia 565 milioni di € per
le tecnologie e distretti digitali
Su proposta del ministro Lucio Stanca,
il CIPE ha dato il via libera ad oltre
565 milioni di € per l'innovazione digitale
nel Paese e nelle imprese. Di questo
importo, 515 milioni di € sono destinati
ad incrementare la dotazione finanziaria
per la costituzione 36 nuovi Poli tecnologici
altamente avanzati, l'aggregazione di
soggetti imprenditoriali, PMI e centri
di ricerca per lo sviluppo di "distretti
tecnologici" (la cui attuazione del
bando è prevista entro le prossime settimane)
e 50 milioni di € per la lotta al divario
digitale nelle regioni del Mezzogiorno.
AGRICOLTURA:
FONDI PER SVILUPPO ICT IN MICROIMPRESE
L'innovazione digitale imbocca la
strada dell'agricoltura. Il Governo
va infatti in aiuto di almeno 1,8
milioni di microimprese del settore
affinché, superando il divario digitale,
esse possano utilizzare l'innovazione
tecnologica per migliorare la propria
competitività e accrescere l'internazionalizzazione.
Il bando, con una dotazione di 8 milioni
di euro, è stato infatti messo a disposizione
per il 50% dal Ministero delle Politiche
Agricole e Forestali e, per la restante
parte, dal Ministro per l'Innovazione
e le Tecnologie, a favore delle imprese
del comparto agricolo che manifestano
un ritardo innovativo. Con questa
iniziativa il Governo non finanzia
l'acquisizione di tecnologie, ma vara
una serie di misure che, per la prima
volta, sono rivolte alle microimprese
agricole per "accompagnarle" nel migliorare
la loro cultura dell'innovazione digitale,
e per fornire strumenti e servizi
digitali che incrementino il loro
livello di produttività, attraverso
le organizzazioni di categoria sparse
sul territorio. La Commissione di
valutazione ha predisposto la graduatoria
dei progetti co-finanziabili, che
riguardano Coldiretti, Confagricoltura,
CIA, Confcooperative e UGC.
Archivio
2005
Il
Governo vara un fondo high tech con
100 milioni di € per promuovere il venture
capital nelle PMI innovative
Il Governo lancia un Fondo High-Tech
affinché il venture capital divenga
effettivamente strumento per sostenere
le piccole e medie imprese altamente
innovative. Il Ministro per l'Innovazione
e le Tecnologie, Lucio Stanca, inaugurando
la 42 edizione di SMAU, ha infatti reso
noto che è stato approvato il decreto
attuativo che, con uno stanziamento
di 100 milioni di €, promuove la partecipazione
del capitale di rischio nelle PMI innovative.
Lo scopo è quello di incentivare il
numero di investitori istituzionali
che investano in Italia, mediante la
partecipazione al Fondo High-Tech, con
i quali condividere gli elevati rischi
e dando maggior ritorno al capitale
di rischio. Nell'ambito delle già limitate
dimensioni del venture capital in Italia,
infatti, solo il 5% è rivolto all'high-tech.
Piano
per l'Innovazione digitale nelle imprese
2005
Disponibile on line il "II Piano per
l'innovazione digitale nelle imprese"
realizzato dal Ministero delle Attività
Produttive e dal Ministro per l'Innovazione
e le Tecnologie. Partendo da un'attenta
valutazione dei risultati ottenuti con
la versione precedente, il Piano individua
le opportunità e gli spazi offerti dall'innovazione
digitale alle imprese italiane in termini
di crescita e di sviluppo.
CIPE:
Stanca, 100 milioni di euro per progetti
digitali del Sud. Finanziate iniziative
in 11 "territori d'eccellenza"
Su proposta di Lucio Stanca, ministro
per l'Innovazione e le Tecnologie, il
CIPE ha approvato 11 progetti, tra gli
oltre 50 presentati, da realizzare in
8 regioni meridionali. Grazie ad una
quota di 27,7 milioni di euro co-finanziati
dalle stesse Regioni si innescheranno
così investimenti per quasi 128 milioni
di euro. In particolare le aree di applicazione
delle tecnologie digitali oggetto della
delibera del CIPE riguardano l'innovazione
per la PMI, lo sviluppo di imprese nelle
alte tecnologie ICT.
Archivio
2004
Bando
pubblico per la concessione di agevolazioni
finanziarie alle imprese dell'ICT(Comune
di Bologna) Il Settore Economia e Formazione
del Comune di Bologna ha indetto un
nuovo bando per la concessione di agevolazioni
finanziarie a fondo perduto e a tasso
agevolato finalizzate allo sviluppo
di progetti imprenditoriali nel settore
dell'Information & Communication Technology.