Login utenti registrati | Login Aziende Associate 
 
Vai al sito Federcomin Vai al sito Confindustria
                                                                                  e B U S I N E S S
Ritorna alla Homepage
Dove siamo
 Associazione
» Profilo
» Struttura
» Gruppi di lavoro
» Aziende Associate
» Accordi/Convenzioni
» Parlano di noi
 Aree per i Soci
» Area Riservata
» Tavolo eGovernment
» RapportoAssinform.it
 Eventi/iniziative/stampa

» Gli eventi
» I comunicati stampa
» Gli interventi

 Pubblicazioni

» I rapporti

 Per contattarci

» La sede
» Come contattarci 
» Per aderire

 » Indagini nazionali e internazionali
 
Archivio 2005
Le ICT come fattori fondamentali dell'economia globale, da uno studio OCSE
Il Quadro di Valutazione 2005 di Scienza, Tecnologia ed Industria dell'OCSE sottolinea il ruolo delle ICT sempre più permeante, diffuso ed essenziale nell'ambito dell'economia globale.
Internet oltre un milione di anvigatori compra online
Secondo i dati dell’Osservatorio dell’e-Committee - il Comitato di coordinamento delle infrastrutture per l’e-banking dell’Associazione bancaria (Abi) - nel secondo semestre del 2004 sono stati infatti 1.124.000 i navigatori che hanno effettuato acquisti su siti italiani, contro i 938.000 dei primi sei mesi del 2003.
Rapporto

Un rapporto sul business on line
Secondo uno studio realizzato da Nielsen//NetRatings il tempo dedicato ad Internet da parte degli utenti italiani nel 2004 è aumentato del 15%.
Continua


Archivio 2004
E-commerce: Italia
Un rapporto del Politecnico di Milano sorprendentemente ottimista: si scopre che il fatturato è passato in quattro anni da 340 milioni a 1,2 miliardi e che la crescita supererà nettamente la media europea. All'improvviso, alla fine dell'estate si è scoperto che in Italia c'è un boom dell'ecommerce, e che la crescita proseguirà sicuramente nei prossimi mesi e anni. Un gruppetto di aziende forti, non più di una ventina, "fanno" il mercato e gli garantiscono una crescita rapida, ma nell'inseguimento una moltitudine di dot.com si sta facendo coraggio e spingendo ancora più forte sul pedale dell'acceleratore.

E-business: la classifica della E-Readiness
E-readiness Rankings, l'inchiesta effettuata ogni anno da Economist Intelligence Unit in collaborazione con IBM Institute for Business Value sullo stato del mercato tecnologico e dell'e-business in vari Paesi ha valutato o sviluppo e-business delle nazioni.
L'Italia resta nei primi 25 paesi della classifica, ma scende dalla 23esima posizione alla 21esima
Continua


e-Business Survey: Europa, minore del previsto il divario dell'e-business tra i gli stati membri
L'e-business W@tch, un ente di controllo finanziato dalla Commissione europea, ha dichiarato che le aziende dei paesi piu' recentemente entrati nell'UE stanno adottando velocemente le nuove tecnologie commerciali elettroniche. Continua
E-commerce in Usa, record a Natale
Gli utenti Internet statunitensi hanno speso 18,5 miliardi di dollari durante il periodo natalizio nei siti di commercio elettronico, facendo registrare un incremento del 35% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Nel corso del Natale 2002, infatti, lo shopping on line aveva raggiunto la quota di 13,7 miliardi di dollari. Le rilevazioni provengono dall'eSpending report diffuso da Goldman sachs, Harris interactive e Nielsen//NetRatings. Continua
Archivio 2003
USA: cresce l'ottimismo nel settore dell'e-commerce
Un recente sondaggio condotto dalla Forrester Research sull'andamento delle vendite elettroniche ha evidenziato come, malgrado un apparente calo delle transazioni al dettaglio, taluni settori commerciali siano destinati ad espandere con successo la propria attività online.
Continua...
JANUARY DATA: ELECTRONIC PAYMENT - gennaio 2003 (Nielsen//Netratings)
Entertainment ed e-commerce per le festività - gennaio 2003 (Nielsen//Netratings)
Waiting for xmas time - dicembre 2002 (Nielsen//Netratings)
Copyright © 2005 AITECH-ASSINFORM - Tutti i diritti riservati